PROGETTI
PANDEMIA E NUOVI PROGETTI
Le nuove modalità di colloquio introdotte all’interno del
Consultorio Familiare Kolbe a causa dell’emergenza sanitaria hanno
permesso di proseguire e far fronte all’incremento dell’attività.
Hanno inoltre consentito il raggiungimento degli obiettivi prefissati
secondo gli accordi di programma concordati con l’Azienda Sanitaria
dell’Alto Adige, con le diverse Comunità Comprensoriali e Aziende
Servizi Sociali.
Oltre al
proseguimento delle attività, da parte del Consultorio Familiare
Kolbe c’è una grande attenzione alla ricerca di progetti in grado
di rispondere alle esigenze territoriali emergenti e alle richieste
dell'utenza più in difficoltà a causa della pandemia come i minori,
gli adolescenti e le loro famiglie.
In quest'ottica
sono nati ad esempio progetti innovativi come “Psicologia sotto
canestro” - in collaborazione con l’associazione Basket Rosa
Bolzano - con lo scopo di prevenire dinamiche disfunzionali nel
gruppo e di intervenire dove fossero presenti difficoltà individuali
o di gruppo.
Da metà maggio
2021 è iniziato anche il progetto “Ascolto dei minori durante le
pandemia” dove un operatore con competenze specifiche in ambito
minorile, risponde adeguatamente alle sempre più numerose richieste
di aiuto da parte di giovani dai 5 ai 17 anni di età.
E diversi altri
progetti – sempre a sostegno delle fasce più in difficoltà –
sono in fase di definizione e sviluppo per i prossimi mesi.
