Nell'approccio centrato sulla persona, il piccolo gruppo possiede tutto il potenziale di guarigione ed un aspetto socio-terapeutico della comprensione degli altri e del miglioramento della comunicazione con loro. Gli obiettivi del gruppo non sono predefiniti, prevedono lo sviluppo del potere personale e possono muoversi in molteplici direzioni. Il ruolo del conduttore, una psicologa psicoterapeuta specificatamente qualificata per la gestione del gruppo di consulenza e del gruppo terapeutico, è quello di assicurare a ciascun partecipante l'occasione di focalizzarsi sul proprio mondo interiore, accettando la propria esperienza e le trasformazioni che ne conseguono su di sé e sugli altri. Il professionista accompagna e direziona le complicazioni che si sviluppano nel gruppo, mantenendo la comunicazione sulla scia del significato che il processo ha per la persona e per il gruppo. L’accesso al gruppo è preceduto da un colloquio di entrata con il conduttore.
Un utile strumento per sostenere e prevenire situazioni di difficoltà intra ed interpersonali prima che queste si trasformino da richiesta di consulenza in quella di terapia sia individuale che di coppia. L’offerta dell’esperienza del gruppo consente alla persona di ricevere i benefici concreti della vicinanza e dello scambio nell’apprendere la tecnica ma anche nell’ affrontare contestualmente tematiche d’interesse comune. Il corso composto da 7 lezioni settimanali è condotto da una psicoterapeuta esperta.
Servizio di accompagnamento per le giovani mamme ai primi mesi di vita del bambino neonato.
Gruppi di sostegno alla genitorialità con incontri pomeridiani per genitori e bambini con la presenza di una psicologa psicoterapeuta.
Percorsi composti da 8 incontri di gruppo rivolti ai neo genitori e dedicati al periodo immediatamente successivo al parto con l’ostetrica, il pediatra, la consulente sul tema del rapporto intimo con il bambino e 5 incontri dedicati all’ insegnamento del massaggio sempre con la presenza del bambino.
Percorso di 6 incontri rivolto a genitori con figli in età compresa tra 0 e 6 anni.
Gruppo libero per famiglie affidatarie valutate e già affidatarie che propone incontri serali sui temi proposti dai partecipanti, a cadenza mensile con la presenza di una psicologa psicoterapeuta.
Gruppo libero nel periodo post-adozione “Insieme è più bello” per i genitori adottivi e in attesa di adozione.
Serate di gruppo per le giovani Famiglie - nell’attività svolta è offerta la consulenza individuale e di coppia, ma sono proposti anche progetti con metodologia di gruppo.
Sono proposti 12 incontri compresa la visita alla sala parto, rivolti alla coppia di futuri genitori.
Gruppo di sostegno per donne che vivono le esperienze del cambiamento corporeo e di vita indirizzato alle donne in menopausa, alle donne che vivono il cambiamento della vita famigliare in seguito alla separazione o al divorzio.
Consulenza psicologica ed eventuale terapia di appoggio individuale, di coppia, di famiglia o in gruppo.
Il progetto è rivolto ad un gruppo di animatori di un centro giovanile del territorio.
ATTIVITA' DI GRUPPO
GRUPPO TERAPEUTICO
TRAINING AUTOGENO DI BASE
PREPARAZIONE
ALLA MATERNITA' E ALLA PATERNITA'
Percorsi rivolti alle coppie di futuri genitori dal 7° mese di gravidanza con:
- 9 incontri settimanali serali compresa la visita alla sala parto
- 8 incontri pomeridiani di preparazione yoga
- 1 incontro con i futuri nonni.
Sono proposti 12 incontri compresa la visita alla sala parto, rivolti alla coppia di futuri genitori. I gruppi sono condotti da professionisti specializzati come l’ostetrica, il pediatra, l’infermiera pediatrica, il musicoterapista e psicologi.
Incontri per futuri padri (su richiesta).
GRUPPI DI SOSTEGNO
ALLA GENITORIALITA'
Gruppi d'incontro per mamme, a cadenza mensile, condotti da una psicoterapeuta o da una musicoterapista. I temi sono proposti dai genitori.
PERCORSI POST PARTO
Gruppi post parto di accompagnamento ai primi mesi di vita del bambino.
Consulenza post parto e rieducazione pelvica.
Gruppo aperto per genitori sullo svezzamento.
Pronto soccorso pediatrico.
PROGETTO "GENITORI IN GIOCO"
Partecipano al progetto due esperti di tecniche di gioco, un mimo ed una psicologa psicoterapeuta del Consultorio.
GRUPPO LIBERO PER
FAMIGLIE AFFIDATARIE
GRUPPO DI SOSTEGNO
POST ADOZIONE
SERATE DI GRUPPO
PER GIOVANI FAMIGLIE
GRUPPI DI PREPARAZIONE
ALLA NASCITA
condotti da professionisti specializzati ostetrica, pediatra, infermiera pediatrica, musicoterapista e psicologi
GRUPPO DI SOSTEGNO
PER DONNE
CHE VIVONO UN CAMBIAMENTO
GRUPPO DI SOSTEGNO
PER GIOVANI FAMIGLIE
GRUPPO DI CRESCITA PERSONALE
PER ANIMATORI